Visitandine de Christophe Felder

Come spiega Felder nel suo libro "Torte Biscotti e Piccola Pasticceria", le Visitandine sono dei dolcetti nati nel XVII secolo a Nancy, nella Lorena, per mano delle monache dell' Ordine della Visitazione di Santa Maria, chiamate anche Visitandine.

Ingredienti

  • 85 gr di burro
  • 50 gr di zucchero a velo 
  • 50 gr di farina di mandorle 
  • 50 gr di zucchero semolato 
  • 50 gr di farina 
  • 2 pizzichi abbondanti di lievito per dolci 
  • 85 gr di albumi 
  • 2 gocce di essenza di mandorle amare

Preparazione 
Preriscaldare il forno a 180°.
Mettere il burro in una casseruola dal fondo spesso, farlo sciogliere a fuoco medio fino ad ottenere un "beurre noisette" (dal colore ambrato e dal profumo di nocciola), filtrarlo attraverso una garza e fare raffreddare.
In una ciotola, setacciare le polveri.
Versare gli albumi sugli ingredienti secchi e mescolare con un cucchiaio di legno.
Aggiungere il burro nocciola e mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Imburrare e infarinare uno stampo (16x16 cm).
Riempire lo stampo e cuocere per 20-25 minuti. 
Far raffreddare prima di trasferire il dolce su una gratella.